AdBlue converte i nocivi NOx provenienti dai gas di scarico dei veicoli diesel in azoto e vapore acqueo innocui, riducendo così considerevolmente le emissioni di ossidi di azoto (NOx), una delle principali fonti di inquinamento atmosferico e causa di smog nei centri urbani.
“SCR” è il nome di una tecnologia di post-combustione per veicoli diesel, che consente loro di ridurre le emissioni di NOx (ossidi di azoto). SCR sta per Selective Catalytic Reduction (Riduzione Catalitica Selettiva). Questa tecnologia richiede l’utilizzo di un reagente chiamato AdBlue. Quasi tutti i principali produttori di motori hanno deciso di utilizzare questa tecnologia per soddisfare i requisiti della nuova normativa sulle emissioni di NOx (ossidi di azoto).
I componenti principali del sistema SCR sono:
– Catalizzatore SCR
– Unità di iniezione del fluido AdBlue
– Serbatoio AdBlue
– Centralina di iniezione AdBlue.
L’AdBlue viene iniettato dal serbatoio AdBlue nel tubo di scarico, situato davanti al catalizzatore SCR, ma a valle del motore. Riscaldato nei gas di scarico, l’AdBlue si trasforma in ammoniaca (NH3) e anidride carbonica (CO2). Quando gli ossidi di azoto (NOx) provenienti dal tubo di scarico reagiscono all’interno del catalizzatore con l’ammoniaca, le molecole nocive di NOx presenti nei gas di scarico vengono convertite in azoto e acqua, innocui, che vengono rilasciati nell’atmosfera sotto forma di vapore.
Questi sistemi presentano spesso problemi con moduli di controllo o sistemi che si bloccano, causando la modalità di emergenza. A volte, riparare i sistemi AdBlue diventa antieconomico.
Con Truck Explorer puoi rimuovere o interrompere l’iniezione di AdBlue sui camion Mercedes (Euro5, Euro6).